News

Memorie Condivise: Patrimonio e Comunità

È ufficialmente partito “Memorie Condivise: Patrimonio e Comunità”, il progetto vincitore dell’Avviso Pubblico n.1/25 promosso dalla Fondazione della Comunità Salernitana e realizzato dalla Cooperativa Sociale Effetto Rete.

Memorie Condivise: Patrimonio e Comunità è un percorso gratuito rivolto a ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni, che da giugno a settembre 2025 saranno protagonisti di un’esperienza educativa e creativa immersa nella storia e nell’identità locale.

Tre le tappe principali che strutturano il progetto:

  1. Mappatura partecipata ed esplorazioni sul campo: i partecipanti raccoglieranno testimonianze, materiali e storie direttamente dalle comunità locali;
  2. Laboratori di narrazione e produzione multimediale: le storie prenderanno forma in racconti illustrati, podcast e video, dando voce alle radici del territorio con linguaggi contemporanei;
  3. Evento finale aperto alla cittadinanza, dove saranno esposti i materiali prodotti nei principali luoghi storici di Montano Antilia, Moio della Civitella e Futani.

Le attività si svolgeranno in tre sedi simboliche del Cilento: il Museo del Giocattolo Povero a Massicelle, il Polo Museale di Moio della Civitella e Villa Tic a Futani, sede della cooperativa.

L’iniziativa non è solo un laboratorio di creatività, ma un vero e proprio strumento di contrasto alla povertà educativa, con l’intento di rafforzare il legame tra giovani e territorio, rendendoli attori consapevoli della propria eredità culturale.

Le iscrizioni sono aperte dal 1° giugno 2025. Per maggiori dettagli è possibile scrivere a effettorete@gmail.com, o visitare i loro canali social.

 

 

 

Questo progetto è sostenuto dalla Fondazione della Comunità Salernitana nell’ambito dell’Avviso Pubblico n.1/25, a supporto di iniziative che promuovono educazione, inclusione e sviluppo locale.

Condividi: